Tecniche di Meditazione Yoga.

Quello di meditazione yoga rischia di essere un concetto piuttosto generico e astratto.

È bene quindi entrare nei dettagli il più possibile per capire a fondo di cosa si tratta e come si pratica. Esistono infatti molteplici tecniche di meditazione che prendono spunto dallo yoga e che portano ad ottenere risultati simili. Si tratta di percorsi studiati con attenzione nel corso dei secoli passati, specialmente nei Paesi orientali, dove la meditazione yoga è una tradizione che affonda le proprie radici in tempi lontani.

Vi sono comunque degli aspetti comuni che legano tutte le tecniche di meditazione, in primis lo sviluppo della propria consapevolezza: ci sono discipline che lavorano sulla consapevolezza del proprio corpo energetico, altre che puntano sulla consapevolezza del corpo fisico, altre ancora della mente o dello spirito.

Anche lo scopo finale delle diverse discipline è analogo: la conoscenza del mondo e l’autorealizzazione personale. 

Dunque non esiste una tecnica giusta e una sbagliata, in quanto si tratta di una scelta molto soggettiva. La scelta di una o di un’altra disciplina può infatti dipendere dal carattere, dal momento della vita in cui ci si trova o dal tipo di percorso che si desidera intraprendere. Senza contare che nulla vieta di provare anche tecniche differenti.

Vediamone alcune:

Meditazione Tantrica - Taoista - Buddista - Zen - Yoga Nidra