Meditazione Tantrica & Taoista

La meditazione Tantrica

La meditazione tantrica è la base della meditazione yoga, in quanto il secondo nasce proprio dalla cultura tantrica.

Queste tecniche di meditazione sviluppano la conoscenza del proprio corpo, partendo dai centri della coscienza, noti coma chakra, e dai cosiddetti canali sottili, noti come nadi.

Lo yoga in questo caso lavora quindi sui corpi sottili, in modo da armonizzarli e di risvegliare quella che è nota come coscienza addormentata, o Kundalini, che secondo la tradizione è collocata alla base della colonna vertebrale.

La meditazione Taoista

La meditazione che prende spunto dal Taoismo porta a sviluppare una coscienza individuale lavorando sul piano energetico. Secondo questa disciplina, infatti, armonizzare l’energia vitale, nota come qi, porta all’espansione della coscienza.

Questo sistema di meditazione yoga prevede l’utilizzo di pratiche di tipo fisico, con posizioni ben specifiche, come quelle del Qi Gong o del Tai Chi, insieme a pratiche meditative.

Dunque la meditazione taoista si basa sui cosiddetti condotti energetici, in cui questa energia interna scorre nel corpo. Energia che spesso può essere bloccata da diversi fattori, come lo stress, la negatività, ma anche un’alimentazione non adeguata.

Dunque compito della meditazione taoista è quello di liberare il corpo dalle energie negative, permettendo invece al qi di circolare liberamente. Per ottenere questo risultato vi sono diverse tecniche:

• Lo Xiao Zhoutian è la tecnica più utilizzata nonché la più basilare, e consente di imparare a veicolare la propria energia vitale a piacimento.

• Il sorriso interiore agisce profondamente sull’energia del corpo, attraverso un processo mentale che porta a rilassare ogni organo del proprio corpo, mettendolo nelle condizioni di far scorrere nel modo corretto l’energia vitale.